Risultati ricerca per 'pro'
-
Protettivo a base di acciaio inossidabile e speciali additivi, indicato come rivestimento anticorrosivo per metalli di diversa natura forma uno strato di altissima resistenza agli agenti chimici, acidi diluiti e soluzioni alcaline. Possiede buona resistenza all'abrasione, a graffi ed urti. Può essere sopra verniciato senza applicare ulteriori mani di fondo.
Per saperne di più
-
Nastro per tenuta di giunzioni filettate. Utile anche per gas. Tipo con spessore mm 0,20 per uso
professionale, confezionato in astucci da 19 mm x 15 Mt.
Per saperne di più
-
Nastro per tenuta di giunzioni filettate per gas. Misure: 12 mm x 12 mt. x 0,1.
Per saperne di più
-
Nastro in P.T.F.E. di qualità, puro non sinterizzato, spessore costante 0,2 mm Usato per sigillatura di filetti e raccordi idraulici, uso
professionale e grandi sezioni oltre 2". Modo d'uso: Applicare su filetti pulti, esecitando una leggera tensione del nastro fino ad ottenere spessori costanti.
Per saperne di più
-
Nastro in P.T.F.E. di qualità, puro non sinterizzato, spessore costante 0,2 mm Usato per sigillatura di filetti e raccordi idraulici, uso
professionale e grandi sezioni oltre 2". Modo d'uso: Applicare su filetti pulti, esecitando una leggera tensione del nastro fino ad ottenere spessori costanti.
Per saperne di più
-
Protegge dalla corrosione, con particolare efficacia anche su impianti a pavimento in materiali sintetici con
problemi di diffusione dell'ossigeno, generando una patina
protettiva sulle tubazioni metalliche. Specifico per impianti di riscaldamento in acciaio, rame oppure in alluminio.
Per saperne di più
-
Nastro in P.T.F.E. puro, di spessore costante 0.076 mm Resistenti agli idrocarburi ed alla maggior parte dei
prodotti chimici più aggressivi. Modo d'uso: applicare su filetti puliti, esercitando una leggera tensione del nastro fino ad ottenere spessori costanti.
Per saperne di più
-
-
Sbloccante istantaneo, idrorepellente, lubrificante, idroespellente, antiossidante. Previene l'ossidazione e la corrosione sulle superfici trattate. Svolge l'azione lubrificante e può essere utilizzato per filettature, idoneo per espellere l'umidità anche da impianti elettrici.
Per saperne di più
-
Per saldatura di materiale (acciaio, ottone, rame, bronzo) con leghe in argento o in ottone. Capace di sciogliere gli ossidi che si formano sulle parti da saldare.
Per saperne di più
-
Grasso ai saponi di litio di impiego universale. Resistenza al calore, stabilità meccanica. Resistenza all'acqua, potere anticorrosivo, pompabilità buona.
Per saperne di più
-
-
-
Prodotto pastoso abrasivo senza sabbia, forte ed efficace. E' un detergente con forte potere pulente, idoneo per molti tipi di sporco.
Per saperne di più
-
Trattamento che risolve efficacemente e rapidamente i
problemi della muffa da muri e rivestimenti murali. Elimina i muschi e le alghe. Esplica anche un importante azione sanificante - igienizzante della superficie.
Per saperne di più
-
-
Silicone acetico di colore rosso, resistente ad alte temperature. Mantiene una certa elasticità fino a 250°C con punto di 300°C. Utilizzato per esterni di camini, canne fumarie, scarichi industriali, accoppiamenti flangiati, industria automobilistica (testate di motori), forni, scambiatori, ecc.
Per saperne di più
-
Alghicida, battericida, virucida ad ampio spettro, idoneo per impianti di raffreddamento e riscaldamento. Utilizzato per la rimozione di mucillagini ed alghe in circuiti chiusi quali pavimenti radianti o pannelli solari con l'ausiolio di apposita pompa Disiflux. Idoneo anche, a concentrazioni dimezzate, per prevenire la formazione di alghe e biofim nell'impianto. Modo d'uso: Far circolare con pompa Disiflux dosando in ragione del 1 - 1,5% per il tempo necessario alla rimozione, normalmente bastano da 30 a 60 min. per disgregare anche le forme più ostinate di batteri aerobici ed anaerobici. Dopo il trattamento svuotare l'impianto e lavare con acqua, quindi
proteggere l'impianto con apposito inibitore di corrosione già additivato di antibatterico Filmax o se necessario con la giusta % si Atigel (anticongelante) in aggiunta. Per un effetto preventivo utilizzare THERMAKIL a concentrazioni dimezzate (0,5 - 0.75).
Per saperne di più
-
Filo Teflon 100% ptfe, durata illimitata e adatto a tutte le dimensioni. Chimicamente resistente a tutti i
prodotti chimici conosciuti, fluidi, oli, solventi, gas, acidi. Funzionalità stabile da -200°C a +240 °C. Non si scioglie, brucia, dissolve, indurisce e non si indebolisce. Rimane morbido e elastico per tutta la sua durata. Completamente inerte, non pericoloso e non infiammabile.
Per saperne di più
-
Grasso per la lubrificazione di parti metalliche, insolubile in acqua. Temperatura di esercizio: da -25°C a 180°C.
Per saperne di più
-
Attivo contro ogni tipo di grasso e sporco su qualsiasi superficie, metallo, plastiche, inclusi i tessuti.
Per saperne di più
-
Spray lubrificante multifunzione, idrorepellente, anticorrosivo, detergente e sbloccante. Spray polivalente. Possiede elevata aderenza al metallo, ciò permette il formarsi di una barriera perfetta contro l'umidità. La pellicola formata dal
prodotto garantisce una
protezione contro acqua, umidità, gelo e relativi effetti corrosivi.
Protegge dall' ossidazione e dalla corrosione anche nelle condizioni più critiche. Questa sua azione è duratura e preventiva. I meccanismi trattati vengono perfettamente lubrificati in modo pulito. Elimina facilmente macchie di grasso da qualunque superficie non porosa. Penetra sotto la sporcizia eliminandola, senza lasciare residui di agenti corrosivi. Può essere utilizzato su tutte le superfici metalliche e in plastica.
Per saperne di più
-
Pattex Bagno Sano Antimuffa è ideale per ritardare ed eliminare le macchie di muffa su: tende e divisori per le docce, giunti e pavimenti.
Per saperne di più
-
Liquido antirumore concentrico, con la prevenzione di corrosione, specifico per impianti di riscaldamento e radiatori in alluminio. Elimina la formazione di gas e rumorosità su tubi di rame.
Per saperne di più
-
Mastice denso, pastoso con ottimo potere di incollaggio, indicato per l'unione di tubi e raccordi in Pvc rigido e per la
produzione di pezzi speciali tipo "braghe" , derivazioni ecc. Data la sua pastosità è indicato anche per incollaggi dove fra tubo e raccordi c'è del gioco. Il
prodotto inizia la sua presa rapidamente e dopo 36 ore può essere anche sollecitato.
Per saperne di più
-
Sigilllante siliconico monocomponente a reticolazione acetica, in grado di sopportare temperature elevate e di resistere anche a punte eccezionali (+300°C). E' specifico per sigillature su supporti come: flange in caldaie, stufe, canne fumarie, condotte di impianti termici e tubazioni per trasporto fluidi caldi.
Per saperne di più
-
Trattamento disincrostante per cassette di risciacquo WC. Per la pulizia dell'intera cassetta inserire 1-2 bottiglia di CS CLEANER e riempire completamente d'acqua la cassetta. Lasciare agire per circa un'ora e risciacquare abbondantemente.
Per saperne di più
-
Nastro sigillante universale per raccordi idraulici. Sostituisce paste, canapa, nastri in P.T.F.E. e sigillanti anaerobici. Sigilla istantaneamente ed è testato fino a temperature di 160°C e pressioni di 26 bar. Idoneo per: acqua potabile e liquidi alimentari, metano, Gpl, vapore, acidi ed alcali diluiti. Compatibile con tutti i metalli e materiali plastici. Riposizionabile. Conforme UNI EN 751/2 C CI A/Arp, certificato AGA,WRAS e DVGW
Per saperne di più
-
Disincrostante a base acida inibito, che può essere utilizzato in una vasta gamma di applicazioni: per rimuovere ruggine e corrosione da strutture di metallo, per asportare incrostazioni calcaree o silicee da tubazioni e sistemi chiusi di circolazione di caldaie e scambiatori di calore, per decapare il calcestruzzo, per eliminare tracce di ossidazione da metalli vari. In particolare acciaio, rame e ghisa. Modi d'uso: Diluire il
prodotto unicamente in contenitori resistenti agli acidi (PVC o polietilene) in ragione del 10 -20%.
Per saperne di più
-
-
Spray cercafughe in bombola di alluminio. Utilizzato per la rilevazione di fughe di gas e aria su impianti a bassa ed alta pressione. Modo d'uso: dopo aver agitato la bombola prima dell'uso , erogare una piccola quantità di
prodotta sul punto dell'impianto dell'impianto da testare. L'immediata formazione di bolle persistenti anche a bassissime pressioni e nei punti più critici rivela la presenza di perdite. La cannuccia da applicare all'erogatore consente di raggiungere punti poco agevoli.
Per saperne di più
-
Mastice per guarnizioni di giunti di tubazioni di scarico in genere di vasche da bagno, lavabi, bidet, lavatoi, sifoni, W.C.
Per saperne di più
-
Speciale additivo anticorrosivo, antirumore, deossigenante, deferrizzante, consente di eliminare i fastidiosi fenomeni di rumore dovuti alla eccessiva ossigenazione dell'acqua e aiuta a mantenere in dispersione i residui ferrosi, presenti nell'impianto. Esercita anche una funzione complessate anticalcare e favorisce la formazione
protettiva di magnetite. Modo d'uso: In impianti chiusi dosare in ragione dello 0,5 - 1 % dell'acqua di impianto. In impianti con reintegro aggiustare la quantità assicurando un range di pH fra 8 e 8,5.
Per saperne di più
-
-
E' un collante a rapida presa, specifico per l'unione di componenti in Pvc rigido. Indicato per l'assemblaggio di tubi e raccordi anche sotto pressione ( acqua potabile, gas ), grondaie ecc.
Per saperne di più
-
Nastro adesivo in tessuto plastificato. Impermeabile all'acqua, all'aria e fortemente adesivo. Aderisce alla maggior parte delle superfici e dei materiali.
Per saperne di più
-
Ideata per la pulizia degli elementi alettati e dei filtri di qualunque condizionatore o ventilconvettore. Rende lo sporco asportabile mediante semplice risciacquo. Contribuisce a mantenere inalterata l'efficienza e la resa del condizionatore.
Per saperne di più
-
Elimina residui di calcare da: superfici dure, acciaio, ottone, rame, vetro plexiglass, etc. Uso: spruzzare sulla superficie, lasciare agire qualche secondo, quindi pulire e risciacquare.
Per saperne di più
-
Nastro in P.T.F.E. puro ad alta densità ed alto spessore. Adatto agli impieghi più gravosi in condizioni di temperatura e pressione elevate. Modo d'uso: Applicare su filetti puliti, esercitando una leggera tensione del nastro fino ad ottenere spessori costanti.
Per saperne di più
-
Disincrostante, detergente per ossidi , morchie e fanghi. Esercita anche un'azione anticorrosiva
proteggendo gli impianti e riducendo la successiva formazione di incrostazioni. Modo d'uso: Utilizzare ANTINEX in ragione del 2-3 % del fluido circolante nell'impianto. Far circolare a regime la caldaia per 15-20 gg a seconda della vetusta' dell'impianto. Successivamente scaricare tutto il liquido ed effettuare un controlavaggio con acqua. Caricare nuovamente l'impanto additivandolo con l'anticorrosivo filmante FILMAX e la necessaria percentuale di ATIGEL.
Per saperne di più
-
Indicato per applicazioni negli impianti di condizionamento e riscaldamento ove risulti necessaria la giunzione e la sigillatura di coppelle, materassini e pannelli di materiali isolanti. Nell' industria frigorifera per sigillare ed impermeabilizzare i rivestimenti di lamierino
protettivo. Nella fabbricazione leggera per la sigillatura delle lastre di policarbonato alveolare. Grazie al particolare collante resiste fino a temperature di 80-100°C ed è autoestinguente CL1.
Per saperne di più
-
Igienizzante effervescente in pastiglie con effetto battericida. Si scioglie rapidamente e facilmente in acqua liberando il cloro attivo. Indicato per sanificare e detergere servizi igienici, wc, lavastoviglie, tubazioni, pavimenti e superfici lavabili in genere, attrezzature ospedaliere, orinatoi, camper, imbarcazioni, etc. Ideale per eliminare cattivi odori e muffe da scarichi di ogni tipo. Modo d'uso: Riporre una pastiglia nei punti di interesse (scarichi, lavandini, WC, etc.), versare poca acqua al fine di favorire lo scioglimento e l’effervescenza di quest’ultima. Per le dosi consigliate attenersi a quanto riportato sulla confezione.
Per saperne di più
-
E' un collante a rapida presa, specifico per l'unione di componenti in Pvc rigido. Indicato per l'assemblaggio di tubi e raccordi anche sotto pressione ( acqua potabile, gas ), grondaie ecc.
Per saperne di più
-
Ideale per la sigillatura, in interni ed esterni, di bagni e cucine, serramenti, vetrate e coperture, serre e lucernari. Ottima resistenza alle muffe, ai raggi UV e ai più comuni detergenti.
Per saperne di più
-
Sigillante siliconico monocomponente, neutro, inodore, speciale per lattoneria. Indurisce rapidamente per effetto dell'umidità atmosferica.
Per saperne di più
-
Mastice denso, pastoso con ottimo potere di incollaggio, indicato per l'unione di tubi e raccordi in Pvc rigido e per la
produzione di pezzi speciali tipo " braghe ", derivazioni ecc. Data la sua pastosità è indicato anche per incollaggi dove tra tubo e raccordo c'è del gioco. Il
prodotto inizia la sua presa rapidamente e dopo 36 ore può essere anche sollecitato.
Per saperne di più
-
Sigillante siliconico monocomponente, a reticolazione acetica, per applicazioni idrosanitarie. Indurisce rapidamente per effetto dell'umidità atmosferica formando sigillature elastiche e adesive ad alta e bassa temperatura. L' utilizzo è partcolarmente indicato per sigillature di giunti in lavabi, WC, vasche da bagno, piatti doccia, box doccia, lavatoi e lavelli da cucina.
Per saperne di più
-
MUSSH Schiuma detergente con alto potere pulente ideata per la pulizia degli elementi alettati e dei filtri di qualunque condizionatore o ventilconvettore.
BATTIX Spray che igienizza per contatto superfici, elementi alettati e filtri negli impianti di refrigerazione o di riscaldamentoSpray che igienizza per contatto superfici, elementi alettati e filtri negli impianti di refrigerazione o di riscaldamento
Per saperne di più
-
Spray per igienizzare filtri e parti alettate dei condizionatori o pompe di calore. Elimina odori sgradevoli generati da microbi ma anche da fumo, fritto ecc. lasciando un delicato
profumo al mentolo. Sul filtro o sull'elemento alettato si applica direttamente e va lasciato agire per 10-15 min. prima di avviare il funzionamento del condizionatore.
Per saperne di più
-
Nastro sigillante universale per raccordi idraulici. Sostituisce paste, canapa, nastri in P.T.F.E. e sigillanti anaerobici. Sigilla istantaneamente ed è testato fino a temperature di 160°C e pressioni di 26 bar. Idoneo per: acqua potabile e liquidi alimentari, metano, Gpl, vapore, acidi ed alcali diluiti. Compatibile con tutti i metalli e materiali plastici. Riposizionabile. Conforme UNI EN 751/2 C CI A/Arp, certificato AGA,WRAS e DVGW
Per saperne di più
-
Antigelo solare ad alta resa. Fluido termovettore anticongelante ad alto scambio termico di lunga durata.
Prodotto
pronto all'uso additivato con liquido fluorescente rilevatore di perdite . Speciale per pannelli solari, testato agli stress termici secondo norma GCF-CEG-FL-21-A-0. Modo d'uso: Accertarsi che tutto l'impianto sia decapato secondo norme. Introdurre senza diluire e far circolare sfiatando bene l'impianto.
Per saperne di più
-
Olio per filettare minerale tipo lavabile, lubrorefrigerante da utilizzare puro direttamente dalla bomboletta. Adatto per ogni marca di utensili sia elettrici che manuali. Ideale per filettare, maschiare, fresare, tagliare, conforme alle specifiche: DIN51524 -TEIL 2 HLP BS 4231 HSD- ISO L-FD. Modo d'uso: erogare direttamente sul filetto durante la lavorazione, indi sciacquare con acqua.
Per saperne di più
-
Sigillante per giunzioni filettate metalliche. Si usa senza canapa. Conforme a DIN 30 661. Temperatura di esercizio da -55°C a +150°C . Bassa resistenza allo svitamento. Dopo la polimerizzazione resiste a pressioni fino a 80 atm. Idoneo per acqua potabile e gas fino a 10 bar. Resiste alle vibrazioni, sbalzi termici, corrosione, calore.
Per saperne di più
-
Mastice sigillante universale per acqua calda, fredda, gas,
pronto all'uso per il montaggio di apparecchi e raccordi idraulici, igienici, sanitari e industriali. Da impiegare con canapa.
Per saperne di più
-
Mastice a presa rapida inodore per la sigillatura di caminetti, forni, stufe, canne fumarie, mattoni refrattari, pareti e giunti tagliafuco. Sottoposto alla resistenza di alte temperature (+1200°C).
Per saperne di più
-
Grasso spray filante ed adesivo, per lubrificare cuscinetti, catene, boccole, viti e guide con elevata
proprietà di anticorrosione e antiusura.
Per saperne di più
-
Nastri da interno in polietilene con scritte indelebili
protette da una vernice che preserva nel tempo l'integrità della segnalazione impressa.
Per saperne di più
-
E' un
prodotto tecnico Aerosol pressurizzato utilizzato per dissolvere rapidamente qualsiasi tipo di silicone non ancora indurito.
Per saperne di più
-
Toglie le incrostazioni di calcare e ferrose da tubazioni, caldaie, scambiatori di calore, pompe, vasche, manufatti e macchinari. Ripristina lo scambio termico ideale per la pulizia delle caldaie. Il DECALC si distingue dai comuni acidi disincrostanti perché grazie all'elevato contenuto di specifici inibitori, non è corrosivo durante l'azione disincrostante. Il DECALC viene diluito con acqua in rapporto di 1 a 10.
Per saperne di più
-
-
Decapante, flussante, sciogliruggine per la rimozione di scorie corrosive e depositi di calcare. Utile su impianti nuovi, indispensabile su impianti esistenti non totalmente arruginiti. Può essere usato su sistemi multimetallici. Aiuta a mantenere l'efficienza del sistema e a conservare il combustibile. Modo d'uso : Prima della messa in funzione dell'impianto. Ferronex dovrà essere dosato al 1-2 % e fatto circolare, preferibilmente a temperatura operativa normale, con tutte le valvole aperte e la pompa regolata al massimo flusso per un periodo minimo di 1 ora o fino a che l'esecuzione non è portata a termine in modo soddisfacente. Dopo la pulizia, il
prodotto dovrà essere scaricato e spurgato fino a che l'acqua non scorre chiara. Al riempimento, il sistema dovrà essere trattato con ATIGEL (min. 30 % vol. ) o miscela anticorrosiva FILMAX + ATIGEL O ANTIRUST nelle
proporzioni indicate dalla scheda tecnica dei
prodotti.
Per saperne di più
-
-
Nastro adesivo con supporto in PVC autoestinguente conforme alle norme CEI 15/15. Nero. Con massa adesiva a base di gomma naturale. Utilizzato per tutte le nastrature di natura elettrica, ricostruzione del giunto dielettrico nella giunzione dei cavi, rivestimenti isolanti di condutture, isolamento ed identificazione delle fasi, riparazioni di elettrauto, cablaggio di fili, avvolgimento
protettivo delle spire esterne di bobine, nastrature di
protezione meccanica ed anticorrosione, sigillattura di coppelle isolanti. Mantiene l'elasticità alle basse temperature. Colori disponibili: nero e grigio ISO. Modo d'uso: Applicare con leggera tensione del nastro fino a perfetta aderenza alle superfici.
Per saperne di più
-
Speciale per rubinetti, scaldabagni, elettrodomestici ed altri organi meccanici sottoposti all'azione di temperature molto elevate. Presenta
proprietà antiossidanti, antiruggine e buona resistenza all'acqua. Temperatura d'esercizio da -15°C a +300°C.
Per saperne di più
-
Nastro siliconico autovulcanizzante ad alto potere sigillante e resistente alla temperatura fino a 260 °C. Forte tenuta alle intemperie ed alto potere dielettrico ed impermeabilizzante. Sigilla canne fumarie, tubi di scarico marmitte, tubi acqua e gas, connessioni elettriche, attrezzi di lavoro, usi militari e nautici. Grande elasticità e resistenza agli ambienti chimici e corrosivi.
Per saperne di più
-
-
Sigillante neutro a base di speciali polimeri sintetici (Flextec™) dalle elevatissime prestazioni, dotato di alta versatilità grazie alle particolari
proprietà meccaniche. Aderisce a tutti i materiali, si può applicare su superfici umide ed a basse temperature, resiste alle intemperie, ai raggi UV, a temperature da -30°C a +90°C. Particolarmente indicato su vetro e ceramica, metallo e lamiera ideale anche su cemento e materie plastiche. Adatto anche all’incollaggio di specchi. Verniciabile una volta asciutto.
Per saperne di più
-
Ottima adesione ai più comuni materiali usati per le coperture di tetti nell'edilizia generale. Dopo l'applicazione si espande e diviene per questo un
prodotto ideale per la posa delle tegole e dei coppi come alternativa al metodo classico di posa.
Per saperne di più
-
Pasta verde per la tenuta di giunti filettati, condutture di acqua (calda e fredda), aria, gas, ecc. La pasta non indurisce, è antibloccante e perciò i giunti possono essere facilmente rimossi senza dannegiare i filetti. Preserva dall' ossidazione. Si impiega con sfilecciature di canapa. Non utilizzabile in presenza di GPL o ossigeno.
Per saperne di più
-
-
Anticongelante puro, permanente, a base di GLICOLE MONO
PROPILENICO per impieghi nel campo alimentare. Inibito senza ammine e nitriti e/o sostanze nocive per l'uomo e per l'ambiente. Non
provoca fenomeni di corrosione dei metalli a contatto. Adatto per tutti i materiali che costituiscono varie parti di un circuito di raffreddamento. In particolare verso l'alluminio ed il rame . Consigliato per pannelli solari.
Per saperne di più
-
Detergente schiumogeno sanificante per batterie lamellari di condizionatori e fan-coil a bassa residualità, per interni ed esterni. Scioglie lo sporco anche di natura organica (es. moscerini). Accumulato sui pacchi lamellari di condizionatori, compressori, radiatori.
Prodotto a norma con legge 155 sull' H.A.C.C.P. Modo d'uso: erogare direttamente sulle parti interessate periodicamente secondo necessità. La schiuma che si
produce ha un'azione disgregante sullo sporco e può non essere risciacquata Nei gruppi interni l'umidità di condensa eserciterà un'azione sufficientemente dilavante.
Per saperne di più
-
Sigillante per giunzioni filettate metalliche. Si usa senza canapa. Conforme a DIN 30 661. Temperatura di esercizio: da -55°C a + 150°C. Media resistenza allo svitamento, resiste fino a 150 atm.
Per saperne di più
-
Mastice monocomponente che indurisce per evaporazione dell'acqua contenuta. Specifico per impieghi dove vi è presenza di fiamma libera. Resistente a temperature fino a 1000/1200 °C secondo le norme REI180. Non subisce nessuna modifica fisica nè perdita di peso dopo
prolungata esposizione a temperature elevate. Si applica a mattoni, calcestruzzo, metalli per sigillare giunti, crepe e fessure in: caldaie, caminetti, forni o per le riparazioni di marmitte abbinato ad un apposito nastro in tessuto di vetro.
Per saperne di più
-
Pasta diossidante che facilita la saldatura, rende scorrevole lo stagno, evita la formazione di residui acidi ed allontana qualsiasi resina e impurità. Nelle saldature dolci viene usato in sostituzione degli acidi corrosivi. Si usa per le saldature capillari di tubetti e dei raccordi di rame negli impianti idraulici e di riscaldamento.
Per saperne di più
-
Spray per lubrificare strumenti di precisione, cerniere, serrature. È inodore, incolore e non macchia. Adatto come lubrificante per attrezzi, macchine utensili, trasmissionichiusure filettate e per molti impieghi tecnici e domestici idoneo come antiadesivo per guarnizioni/chiusure e come distaccante per stampi. Indicato anche per rendere impermeabili pelle e cuoio conservandoli morbidi e flessibili.
Per saperne di più
-
Adesivo gel istantaneo in un comodo pack comprimibile a forma di penna per un dosaggio preciso. Grazie alla formula anti-goccia può essere utilizzata su superfici verticali o sopraelevate. È
progettata per un uso domestico e crea legami forti tra una vasta gamma di materiali comuni. È l'adesivo ideale per l'incollaggio di materiali come gomme, metallo, legno, ceramica, cuoio, tessuti, cartone e carta, plastica tranne PE,PP, PTFE.
Per saperne di più
-
Vernice acrilica spray ideata per tracciature verticali
provvisorie sulla muratura aderisce sulla maggior parte dei materiali usati in edilizia.
Per saperne di più
-
Lubrificante
protettivo, a base di olio di silicone. Uso generale: per la nautica, la casa e l'industria. Particolare impiego per l'innesto di tubazioni in PP e PVC con anello per facilitare lo scorrimento, e mantenere morbida la guarnizione.
Per saperne di più
-
Adesivo strutturale poliuretanico. Altissimo potere adesivo, resistente all'acqua, sovraverniciabile, per fissaggi esterni e interni. Aderisce con successo a legno, metallo pretrattato e non, gomma, laminati plastici, calcestruzzo e derivati, materiali sintetici, vetroresina, materie plastiche (escluso PE, PP, PTFE), sughero e polistirolo.
Per saperne di più
-
Nastro in P.T.F.E. puro, non sinterizzato, di spessore costante 0,1 mm, conforme alle normative DIN per la sigillatura di filettature di tubazioni convoglianti GAS. Modo d'uso: Applicare su filetti puliti, esercitando una leggere tensione del nastro fino ad ottenere spessori costanti.
Per saperne di più
-
Protettivo anticorrosivo per impianti termici e refirgeranti. Formando un film monomolecolare sulle pareti degli impianti elimina le sollecitazioni termiche e gassose dovute all'accoppiamento di metalli diversi. Modo d'uso: Usare un minimo di 1 lt o 2 di
prodotto ogni 100 lt di liquido circolante. Le quantità sono in funzione della varietà dei metalli che compongono l'impianto e vanno stabilite in base alla durezza e alla purezza dell'acqua (intesa come assenza di ioni corrosivi) ed alla temperatura di esercizio, più è alta e maggiori saranno le quantità da utilizzare.
Per saperne di più
-
-
E' una fascia in gomma sintetica espansa a celle chiuse di colore nero, con una superficie adesivizzata e un film
protettivo a perdere. Applicato per la coibentazione di tubazioni calde e fredde in particolare modo negli impianti di
produzione e distribuzione del freddo e condizionamento, sui pezzi speciali e là dove non è possibile coibentare normalmente con coppelle tubolari inoltre si usa come coprigiunto. Modo d'uso: la superficie deve essere sgrassata e asciutta. Sulle tubazioni è da avvolgere a spirale sormontando dal 20 % al 50 % a seconda dello spessore necessario. Togliere il film di
protezione man mano che si applica la fascia isolante.
Per saperne di più
-
Sciviolante per tubi di plastica con anello di tenuta. Inodore, insapore, ecologico, neutro.
Per saperne di più
-
Olio siliconico spray, antiadesivo, lubrificante,
protettivo, antiossidante, idrorepellente, multiuso. Lubrifica e
protegge dalla corrosione tutte le parti meccaniche e guarnizioni in gomma in presenza di umidità.
Per saperne di più
-
Rivela la presenza di acqua nei serbatoi di gasolio, benzina, kerosene, petrolio. Fa evidenziare il livello di acqua che si trova nel serbatoio.
Per saperne di più
-
Sigillatura immediata, riallineabile e removibile, omologato per gas, acqua potabile calda e/o fredda.
Per saperne di più
-
Mastice semidenso con potere di adesione, adatto per l'incollaggio di tubi e raccordi in Pvc rigido dove passa acqua calda, anche di grosso diametro. Il
prodotto resiste agli oli, ai grassi, agli acidi. Usare le tubazioni dopo 48 ore.
Per saperne di più
-
Adesivo saldante tecnico trasparente, a base di PVC disciolto in solventi.
Per saperne di più
-
Pennarelli a vernice tipo a valvola. Ideali per scrivere o marcare su qualsiasi superficie. I suoi colori si mantengono vivaci e inalterabili per lungo tempo.
Per saperne di più
-
Mastice antibloccante per guarnizioni di giunti e raccordi filettati di condutture di gas ( non GPL ), acqua, aria, ecc. Si mantiene plastico e inalterabile nel tempo, idoneo e privo di sostanze nocive.
Per saperne di più
-
F200 è concentrato e risolve completamente il
problema senza lasciare alcun residuo di calcare dopo il trattamento. Non intacca e Non deforma parti e componenti in plastica o gomma.
Per saperne di più
-
-
Prodotto in ricariche
pronte all'uso con funzione di anticalcare ed anticorrosione da dosare con le acque di caldaia, negli impianti idrici, negli impianti di raffreddamento di stampi e negli impianti chiusi a reintegro automatico. Si scioglie gradualmente, igienizza l'acqua e
protegge le caldaie, impedendo la formazione di depositidi calcare ed effetti corrosivi. Conforme alle norme CEE per uso alimentare e per acque civili consigliato secondo legge 46/90 norma UNI CTI 8065.
Per saperne di più
-
Alghicida, battericida, virucida ad ampio spettro, idoneo per impianti di raffreddamento e riscaldamento. Utilizzato per la rimozione di mucillagini ed alghe in circuiti chiusi quali pavimenti radianti o pannelli solari con l'ausiolio di apposita pompa Disiflux. Idoneo anche, a concentrazioni dimezzate, per prevenire la formazione di alghe e biofim nell'impianto. Modo d'uso: Far circolare con pompa Disiflux dosando in ragione del 1 - 1,5% per il tempo necessario alla rimozione, normalmente bastano da 30 a 60 min. per disgregare anche le forme più ostinate di batteri aerobici ed anaerobici. Dopo il trattamento svuotare l'impianto e lavare con acqua, quindi
proteggere l'impianto con apposito inibitore di corrosione già additivato di antibatterico Filmax o se necessario con la giusta % si Atigel (anticongelante) in aggiunta. Per un effetto preventivo utilizzare THERMAKIL a concentrazioni dimezzate (0,5 - 0.75).
Per saperne di più
-
Sigillante autobloccante per guarnire giunti e raccordi filettati in metallo, plastica e metallo/plastica per condotte in presenza di gas, acqua calda e fredda, aria compressa, olio e benzina.
Per saperne di più
-
Pasta diossidante che facilita la saldatura, rende scorrevole lo stagno, evita la formazione di residui acidi ed allontana qualsiasi resina e impurità. Nelle saldature dolci viene usato in sostituzione degli acidi corrosivi. Si usa per le saldature capillari di tubetti e dei raccordi di rame negli impianti idraulici e di riscaldamento.
Per saperne di più
-
Mononastro in elastomero-bitume rinforzato con film in polietilene ad alta densità (HDPE). Ideale come unico rivestimento per tubazioni in acciaio interrate, particolarmente adatto su giunti, derivazioni, Te, pezzi speciali. Modo d'Uso: Pulire bene la superficie da trattare, stendendo una leggera mano di primer adesivizzante FACOT se la superficie non è metallica o perfettamente liscia. Togliere la pellicola
protettiva antiaderente e applicare il
prodotto con una leggera tensione, sormontando i lembi laterali e longitudinali di almeno un 10%.
Per saperne di più
-
Pattex Ripara Smalto è appositamente pensata per qualsiasi tipo di porcellana che si voglia riparare in modo duraturo. È resistente sia al calore che all’acqua. Diventa bianco quando asciuga.
Per saperne di più