Risultati ricerca per 'di'
-
Aderisce tenacemente su laterzio, cemento, lamiera, legno, asfalto e ferro. E' idoneo negli interventi veloci
di sigillatura delle fessure e screpolature
di solette
di calcestruzzo in terrazze o poggioli.
Per saperne di più
-
Sigillante siliconico monocomponente, a reticolazione acetica per uso universale e applicazioni idrosanitarie.
Per saperne di più
-
Grasso per la lubrificazione
di parti metalliche, insolubile in acqua. Temperatura
di esercizio: da -25°C a 180°C.
Per saperne di più
-
Mastice in poliestere per incollare e riparare marmo, pietra e granito in pasta tixotropica per applicazioni verticali e per riparazioni
di materiali già posti in opera. Una volta indurito prende tutte le caratteristiche del marmo e può essere lavorato con i normali attrezzi e macchinari del settore. Il prodotto ha ottima adesività su tutte le pietre naturali (granito, marmo, onice e ceramica). È molto scorrevole e si applica più facilmente dei normali mastici. Può essere colorato facilmente usando coloranti in pasta per poliestere.
Per saperne di più
-
Sigillante e stucco a base
di polimeri e ad
ditivi speciali, effetto cemento pronto all'uso per riparare crepe, fessure e giunti su parti cementizie danneggiate. Colore grigio.
Per saperne di più
-
Nastro adesivo in alluminio puro, liscio,
difficilmente infiammabile,
di qualità standard per l'isolamento. Ottima barriera al vapore, resiste contro l'umi
dità, ottima resistenza contro l'invecchiamento e buona lavorazione anche a temperature basse.
Per saperne di più
-
-
Manicotto tubolare, con adesivo termofusibile, progettato per la protezione anticorrosiva
di tubazioni metalliche rivestite in polietilene o bitume.
Per saperne di più
-
Adesivo saldante tecnico trasparente, a base
di PVC
disciolto in solventi.
Per saperne di più
-
Liquido termoflui
dificante superconcentrato per ottimizzare le proprietà fisiche del massetto negli impianti
di riscaldamento a pavimento. Per la preparazione,
diluire il prodotto con l'acqua che andrà nell'impasto. Consumo: circa 50 grammi ogni 100 kg
di cemento.
Per saperne di più