Risultati ricerca per '/'
-
-
Valvolina per lo sfiato manuale dell'aria nel circuito riscaldamento del radiatore.
Per saperne di più
-
Valvole FUTURGAS GP 2235. Filettatura ISO 228
/1. Pressione di esercizio (MOP): max. MOP 5-20 classe 5 MOP. Passaggio totale.
Per saperne di più
-
Valvole FUTURGAS GP 2235 Filettatura ISO 228
/1. Pressione di esercizio (MOP): max MOP 5-20 classe 5 MOP. Passaggio totale.
Per saperne di più
-
Serve per ridurre o aumentare il diametro del tubo rame condizionamento.
Per saperne di più
-
-
Tipo riforzata. Ha le stesse caratteristiche della valvola scaldabagno normale, si differenzia per la posizione verticale del gruppo di sicurezza, particolarmente adatta per impieghi speciali. Temperatura max di esercizio: 100°C
Per saperne di più
-
Flessibile inox per il collegamento tra la rete idrica e le caldaie murali. Flessibile metallico estensibile con soffietto in acciaio inox.
Per saperne di più
-
Regolatore singolo stadio a norma EN12864 per Bombole GPL ad uso domestico. Taratura fissa 29 mbar. Portata 1,1 kg
/h.
Per saperne di più
-
Conforme alla norma EN 16129. P.E. max : 0,3
/ 16 bar - P.U. regolabile: 30
/50 mbar - Uscita 3
/8" F - T.E. max: -20°C + 50 °C. Portata: 3 Kg
/h
Per saperne di più
-
-
In acciaio AISI 316L. Dado in ottone. Diametro nominale DN20. Rivestito. A norma EN 10380.
Per saperne di più
-
Bolla filettata maschio a due rubinetti a sfera Diritti per gas, con portagomma per tubo: UNI 7141-13 e UNI 7141-8, con levetta in alluminio plastificata gialla nichelata.
Per saperne di più
-
Kit per radiatori in alluminio comprese di valvolino. Composto da n. 2 riduzioni con incavo flangia DX con guarnizione n. 2 riduzioni con incavo flangia SX con guarnizione n.1 tappo in ottone cromato con cappuccio bianco e guarnizione n. 1 valvola sfogo aria in ottone cromata con guarnizione montata e anello di chiusura in Teflon n. 2 mensole plastificate sp. 1 mm con tasselli di fissaggio nylon Le guarnizioni sono O-RING in EPDM.
Per saperne di più
-
-
Valvole FUTURGAS GP 2235. Filettatura ISO 228
/1. Pressione di esercizio (MOP): max. MOP 5-20 classe 5 MOP. Passaggio totale. Conformi alla norma EN 331- UNI 7129.
Per saperne di più
-
Corpo in ottone nichelato. Temperatura massima d''esercizio: 110° C. Attacchi filettati ISO228. Conforme alla norma UNI EN 215.
Per saperne di più
-
Rubinetti NORM-GAS GP 2140. Filettatura UNI EN 10226 (UNI EN ISO 7
/1). Pressione di esercizio (MOP): max. MOP 5-20 classe 5 MOP. Passaggio Standard. Conformi alla norma EN 331.
Per saperne di più
-
Mini-centralina a due attacchi in esecuzione compatta con regolatore B.P. e rubinetti di intercettazione con valvole di ritegno integrate.
Per saperne di più
-
-
Prodotto in conformità alla norma UNI 11353. Massima sicurezza all'interno delle caldaie. Tubi interamente metallici con rivestimento ad alto potere isolante. Per collegamento tra la rete del gas e le caldaie murali.
Per saperne di più
-
-
Valvole a sfera in ottone per gas a passaggio ridotto, secondo norma EN 331. Temperatura -20°C +120°C.
Per saperne di più
-
Tubo flessibile in acciaio AISI 316L a norma EN10380, intrecciatura in acciaio AISI 304, parte interne e dadi in acciaio inox. Spessore mm 0,20. Materiale interno AISI 303.
Per saperne di più
-
Valvola a sfera per gas combustibili maschio
/femmina con serratura di morosità e presa pressione da 1
/4", nichelata.
Per saperne di più
-
Il kit è composto da tubi con lunghezza maggiorata mm 150
/300 .Tubo Acqua norma UNI7129 Tubo Gas norma UNI11353 Composto da n° 2 flessibili acqua da 3
/4, da n° 2 flessibili acqua da 1
/2 a da n° 1 flessibile gas da 3
/4.
Per saperne di più
-
-
Rubinetto a sfera per gas da incasso, con doppia uscita e flangetta di fissaggio, ispezionabile come da norma UNI CIG 7129 completo di leva e rosone cromati, attacchi a saldare per tubo rame e cestello da incasso.
Per saperne di più
-
Membrana di ricambio per elettrovalvole acqua.
N.B.: utilizzabili esclusivamente sulle elettrovalvole Parker In gomma NBR.
Per saperne di più
-
In acciaio AISI 316L. Raccordi in acciaio INOX AISI 303. Pressione di esercizio 0.5 bar
Per saperne di più
-
Valvolina per lo sfiato manuale dell'aria nel circuito riscaldamento del radiatore.
Per saperne di più
-
Valvole FUTURGAS GP 2235. Filettatura ISO 228
/1. Pressione di esercizio (MOP): max. MOP 5-20 classe 5 MOP. Passaggio totale.
Per saperne di più
-
Valvole FUTURGAS GP 2235. Filettatura ISO 228
/1. Pressione di esercizio (MOP): max. MOP 5-20 classe 5 MOP. Passaggio totale. Conformi alla norma EN 331- UNI 7129.
Per saperne di più
-
-
Flessibile inox per il collegamento tra la rete idrica e le caldaie murali. Flessibile metallico estensibile con soffietto in acciaio inox.
Per saperne di più
-
Rubinetto a sfera per gas combustibili a squadra maschio per scaldabagno, con levetta in alluminio plastificata gialla. nichelato
Per saperne di più
-
Uso civile. Conforme alla norma EN 16129. Applicazione secondo norma UNI CIG 7131
/14. - P.E. max: 0.3
/ 16 bar - P.U. fissa: 29 mbar - Entrata : W20 x 1
/14" sx - Uscita: Pg per tubo Diam. int. 8 mm - T.E. max: - 20°C + 50°C - Portata: 1 Kg
/h
Per saperne di più
-
Flessibile da utilizzare per qualsiasi impianto gas domestico comprese le cucine ad incasso. Conforme alla norma UNI 7140
/2013.
Per saperne di più
-
In acciaio AISI 316L. Dado in ottone. Diametro nominale DN20. A norma: EN10380.
Per saperne di più
-
Termometro a capillare, cassa inox, fissaggio a staffa lunghezza capillare mt.1,5.
Per saperne di più
-
Kit blisterato per radiatori in alluminio. Composto da nr.2 riduzioni dx, nr.2 riduzioni sx, nr.1 tappo ottone con valvola scarico girevole, nr.1 tappo in ottone con inserto
Per saperne di più
-
Valvole FUTURGAS GP 2235. Filettatura ISO 228
/1. Pressione di esercizio (MOP): max. MOP 5-20 classe 5 MOP. Passaggio totale. Conformi alla norma EN 331- UNI 7129.
Per saperne di più
-
Rubinetti NORM-GAS GP 2140. Filettatura UNI EN 10226 (UNI EN ISO 7
/1). Pressione di esercizio (MOP): max. MOP 5-20 classe 5 MOP. Passaggio Standard. Conformi alla norma EN 331.
Per saperne di più
-
Corpo in ottone nichelato. Temperatura massima di esercizio: 110°C. Attacchi filettati ISO228.
Per saperne di più
-
-
-
Prodotto in conformità alla norma UNI 11353. Massima sicurezza all'interno delle caldaie. Tubi interamente metallici con rivestimento ad alto potere isolante. Per collegamento tra la rete del gas e le caldaie murali.
Per saperne di più
-
Valvole a sfera in ottone per gas a passaggio ridotto, secondo norma EN 331. Temperatura -20°C + 120°C .
Per saperne di più
-
Valvola a sfera femmina
/maschio per gas combustibili con farfalla gialla, nichelata, con presa di pressione da 1
/4".
Per saperne di più
-
-
Le valvole TMO sono valvole motorizzate usate in applicazioni domestiche e piccoli impianti per controllare il flusso di acqua calda e fredda. Possono essere collegate come valvole deviatrici o miscelatrici in impianti centralizzati di riscaldamento o raffreddamento. Tensione 230 V - Pressione nominale PN 10 - Max. pressione differenziale 250 kPa, a tenuta A. Con bocchettoni 3 maschio. Cavo molex 6 poli.
Per saperne di più
-
-
Tubi flessibili estensibile con rivestimento poliolefinico per gas a norma UNI11353. Tubo in acciaio inox AISI 316L, DIN 1.4404 , raccordi in acciaio AISI 303. Spessore tubo mm 0,22. Nel montaggio evitare le torsioni del tubo.
Per saperne di più
-
-
Valvole FUTURGAS GP 2235. Filettatura ISO 228
/1. Pressione di esercizio (MOP): max. MOP 5-20 classe 5 MOP. Passaggio totale. Conformi alla norma EN 331- UNI 7129.
Per saperne di più
-
Rubinetti NORM-GAS GP 2140. Filettatura UNI EN 10226 (UNI EN ISO 7
/1). Pressione di esercizio (MOP): max. MOP 5-20 classe 5 MOP. Passaggio Standard. Conformi alla norma EN 331.
Per saperne di più
-
-
-
Omologazione CE secondo EN 126. P.E. max: 2 bar. T.E. max: -20°C + 70°C
Per saperne di più
-
Idonee a garantire l'intercettazione del gas sia per segnalazioni d'allarme inviate dai rilevatori di fughe di gas, sia per la mancanza di tensione di rete ( black-out ) Per maggiore sicurezza tutte le elettrovalvole devono essere riarmate manualmente. Pressione max: 500 mbar tempo di chiusura meno di 1 sec potenza elettrica tipo N.A. 17 VA tipo N.C. 6VA alimentazione elettrica 220 V cc grado di protezione IP65 temperatura di lavoro 15° C ...+ 70° C.
Per saperne di più
-
-
-
Valvolina per lo sfiato manuale dell'aria nel circuito riscaldamento del radiatore.
Per saperne di più
-
Corpo in ottone nichelato. Temperatura massima di esercizio: 110°C. Attacco ferro femmina. Idoneo per i ventilconvettori Ns articolo 416-WX0.
Per saperne di più
-
Valvole FUTURGAS GP 2235. Filettatura ISO 228
/1. Pressione di esercizio (MOP): max. MOP 5-20 classe 5 MOP. Passaggio totale.
Per saperne di più
-
Serve per ridurre o aumentare il diametro del tubo rame condizionamento.
Per saperne di più
-
-
Mini-centralina a due attacchi in esecuzione compatta con regolatore B.P. e rubinetti di intercettazione con valvole di ritegno integrate.
Per saperne di più
-
-
L' installazione alla rete idrica degli scaldacqua ad accumulo di uso domestico e similare deve avvenire tramite un gruppo di sicurezza idraulica, i cui criteri di progettazione costruzione e funzionamento sono definiti dalla NORMA UNI EN 1487:2002.
Per saperne di più
-
Flessibile inox per il collegamento tra la rete idrica e le caldaie murali. Flessibile metallico estensibile con soffietto in acciaio inox.
Per saperne di più
-
Regolatore di alta pressione ad uso domestico, industriale ed hobbistico, con portagomma integrato. Portata 12-18 Kg
/h
Per saperne di più
-
Regolatore per Gpl, a bassa pressione, attacco orizzontale, pressione 29
/37 mbr Butano
/Propano. Idoneo per stufe e cucine. Omologato IMQ EN 12864
Per saperne di più
-
Valvola a sfera FF a squadra per gas combustibili con serratura di morosità e presa di pressione da 1
/4" nichelata.
Per saperne di più
-
Kit base aspirazione
/scarico concentrico orizzontale di tipo telescopico, lunghezza max. ca. 800 mm, con prese di analisi combustione.
Per saperne di più
-
-
Le valvole TMO sono valvole motorizzate usate in applicazioni domestiche e piccoli impianti per controllare il flusso di acqua calda e fredda. Possono essere collegate come valvole deviatrici o miscelatrici in impianti centralizzati di riscaldamento o raffreddamento. Tensione 230 V - Pressione nominale PN 10 - Max. pressione differenziale 250 kPa, a tenuta A. Con bocchettoni maschio-maschio. Cavo molex 6 poli.
Per saperne di più
-
-
-
Kit per radiatori in acciaio comprese di valvolino. Composto da n. 2 riduzioni con incavo flangia DX con guarnizione n. 2 riduzioni con incavo flangia SX con guarnizione n.1 tappo in ottone cromato con cappuccio bianco e guarnizione ORING n. 1 valvola sfogo aria in ottone cromata con guarnizione montata e anello di chiusura in Teflon Verniciatura a polvere bianco RAL 9010 e RAL 9016 su base zincata Le guarnizioni sono O-RING in EPDM.
Per saperne di più
-
Tubi flessibili adatti per refrigeranti CFC, HCFC, HFC. Pressione d'esercizio 5.6 MPA Pressione di scoppio 28 MPA. Temperatura di lavoro da -40°C fino a +90° C.
Per saperne di più
-
Valvole FUTURGAS GP 2235. Filettatura ISO 228
/1. Pressione di esercizio (MOP): max. MOP 5-20 classe 5 MOP. Passaggio totale. Conformi alla norma EN 331- UNI 7129.
Per saperne di più
-
Corpo in ottone nichelato. Temperatura massima d''esercizio: 110° C. Attacchi filettati ISO228. Conforme alla norma UNI EN 215.
Per saperne di più
-
Rubinetti NORM-GAS GP 2140. Filettatura UNI EN 10226 (UNI EN ISO 7
/1). Pressione di esercizio (MOP): max. MOP 5-20 classe 5 MOP. Passaggio Standard. Conformi alla norma EN 331.
Per saperne di più
-
Sostituisce la cartellatura in modo veloce, sicuro ed economico. Non è necessaria alcuna ulteriore connessione o saldatura. Non richiede calibratore per spessori tubo rame da 0.8 a 1 mm
Per saperne di più
-
Con levetta alluminio gialla. Rubinetti GP 2140. Pressione di esercizio MOP: max. MOP 5-20 classe 5 MOP. Passaggio Standard. Conformi alla norma EN 331.
Per saperne di più
-
-
Valvola a sfera femmina
/femmina a passaggio totale per gas con farfalla gialla, nichelata, con presa di pressione da 1
/4".
Per saperne di più
-
Flessibile da utilizzare per qualsiasi impianto gas domestico comprese le cucine ad incasso. Conforme alla norma UNI 7140
/2013.
Per saperne di più
-
-
-
Tubi flessibili estensibile con rivestimento poliolefinico per gas a norma UNI11353. Tubo in acciaio inox AISI 316L, DIN 1.4404 , raccordi in acciaio AISI 303. Spessore tubo mm 0,22. Nel montaggio evitare le torsioni del tubo.
Per saperne di più
-
Valvole FUTURGAS GP 2235. Filettatura ISO 228
/1. Pressione di esercizio (MOP): max. MOP 5-20 classe 5 MOP. Passaggio totale.
Per saperne di più
-
Valvole FUTURGAS GP 2235. Filettatura ISO 228
/1. Pressione di esercizio (MOP): max. MOP 5-20 classe 5 MOP. Passaggio totale. Conformi alla norma EN 331 - UNI 7129
Per saperne di più
-
Serve per ridurre o aumentare il diametro del tubo rame condizionamento.
Per saperne di più
-
-
-
Servono come dispositivi di non ritorno dell'acqua (anti-svuotamento) e
/o per scaricare l'eventuale pressione eccessiva accumulata all'interno del boiler. E' dotata di una leva per permettere lo scarico manuale dello scaldacqua. Portata di deflusso ad una pressione dinamica di 10.2 bar (1.02 MPa) (Pressione di portata nominale Pp=1.2 Pressione di taratura Pt) uguale o superiore a 140 l
/h. Tolleranza standard sul valore di taratura: +1 1 bar (0.1 MPa) Corpo valvola in ottone stampato a caldo, con trattamento superficiale di nichelatura. Temperatura massima di esercizio: 100°C
Per saperne di più
-
Flessibile inox per il collegamento tra la rete idrica e le caldaie murali. Flessibile metallico estensibile con soffietto in acciaio inox.
Per saperne di più
-
Regolatore per Gpl, attacco orizzontale a taratura regolabile pressione 20-60 mbar.
Per saperne di più