Risultati ricerca per 'es'
-
-
-
-
-
-
-
Raccordi a pr
essare per tubo multistrato "Compact" in ottone - ISO 228.
Per saperne di più
-
Raccordi a pr
essare per tubo multistrato "Compact" in ottone - ISO 228.
Per saperne di più
-
-
-
Vaso di
espansione per impianti di acqua calda sanitaria. Temperatura
esercizio -10 + 99 °C.
Per saperne di più
-
Membrana fissa, flangia aggraffata. Temperatura
esercizio: -10 +99 °C. Raccordo 3/4".
Per saperne di più
-
Sicurezza foro diam. 30 Troppo pieno/sfiato 1" femmina Galleggiante 1/2" femmina Carico impianto 1" femmina Nel modello con capacità nominale 30lt il volume di
espansione è di 7.5 litri.
Per saperne di più
-
Vaso di
espansione per impianti di acqua calda sanitaria. Temperatura
esercizio -10 + 99 °C.
Per saperne di più
-
Membrana fissa, flangia aggraffata. Temperatura
esercizio: -10 +99 °C. Raccordo 3/4".
Per saperne di più
-
Pr
essione max d'
esercizio 3 bar , pr
essione di precarica standard 1 bar. Membrana in gomma SBR. Temperatura max di
esercizio: +90° C . Verniciato rosso.
Per saperne di più
-
Membrana fissa, flangia aggraffata. Temperatura
esercizio: -10 +99 °C. Raccordo 3/4".
Per saperne di più
-
Serbatoio passante. Tubo forato passante. Membrana a doppio foro. Doppio ingr
esso maschio-femmina. Pr
essione massima 10 bar.
Per saperne di più
-
-
Vaso di
espansione per impianti di acqua calda sanitaria. Temperatura
esercizio -10 + 99 °C.
Per saperne di più
-
Membrana sostituibile, flangia avvitata da 50 lt. Temperatura
esercizio -10 +99 °C. Pr
essione max 6 bar. Colore rosso.
Per saperne di più
-
-
-
-
-
-
-
R
estente alle temperature oltre i 140° C. Non teme gelo e raggi U.V., inattaccabile dalla ruggine, impilabile e leggero. Installazione anche a parete con apposite staffe, fori pretranciati sul coperchio per scarico tubo sicurezza. Colore verde.
Per saperne di più
-
Nippl
es in ottone OT 58 con attacco radiale per alimentatori d'aria mod. MINI, MIDI, MAXI.
Per saperne di più
-
Nippl
es in ottone OT 58 con attacco radiale per alimentatori d'aria mod. MINI, MIDI, MAXI.
Per saperne di più
-
-
-
-
Tensione: monofase 220-240 V, Frequenza 50/60 Hz, Corrente massima: 8 A induttivi, Grado di Protezione: IP 65, Temperatura d'
esercizio: 0-60°C, Massima pr
essione: 10 Bar, Massima portata: 10 m3/h, R
estart Manuale, Conn
essioni ingr
esso - uscita: R1"
Per saperne di più
-
-
-
-
Regolazione 1-5 bar. Tensione nominale 250V, temp. liquido max 115° C attacco 1/4" gas (femmina). Funzionamento: quando la pr
essione raggiunge il valore di taratura, il pr
essostato apre i contatti e quindi causa l'interruzione del bruciatore.
Per saperne di più
-
-
-
-
Pr
essostato elettronico a membrana, attacco femmina da 1/4 (gas), pr
essione di
esercizio 1,4 Bar a 4,6 Bar, per acqua dolce ed acqua di mare da 0° ad un massimo di 70°
Per saperne di più
-
-
-
-
-
-
Tensione: monofase 220-240 V, Frequenza 50/60 Hz, Corrente massima: 8 A induttivi, Grado di Protezione: IP 65, Temperatura d'
esercizio: 0-60°C, Massima pr
essione: 10 Bar, Massima portata: 10 m3/h, R
estart Manuale, Conn
essioni ingr
esso - uscita: R1"
Per saperne di più
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
Caratteristiche del fluido: acqua dolce e di mare (0...+ 70°C) dimensioni dell'involucro: 72 x 73 x 102 mm grado di protezione IP20 Collegamento idraulico G 1/4 (gas femmina).
Per saperne di più
-
-
-
-
-
-
Acc
essorio di ricambio per i filtri modello JUNIOR-SENIOR e Dosatore di Polifosfati ns articolo (353-004).
Per saperne di più
-
Chiave a brugola per regolazione detentori e per il serraggio ai corpi saldanti.
Per saperne di più
-
-
Raccordi a pr
essare Multipinza. Corpo in ottone nichelato, boccola in acciaio inox 304. Idonei per gli impianti idrotermosanitari, riscaldamento, raffr
escamento.
Per saperne di più
-
Pr
essione max
esercizio 10 Bar - Temperatura max 110°C. Attacco 90°maschio.
Per saperne di più
-
-
-
I raccordi per il tubo MULTI GAS TIEMME sono costituiti da un corpo in ottone CW 614/CW 617, da una bussola in acciaio inox a pr
essare e da una ghiera in nylon. La ghiera in Nylon ha 3 funzioni importanti: 1: facilita il corretto posizionamento del raccrodo all''''interno della ganascia 2: ha un funzione dielettrica 3: permette all''''installatore di controllare visivamente quando il tubo è correttamente montato sul raccordo. Conforme alle normative: UNI/TS 11343:2009 - UNI/TS 11344 :2009 - ISO 17484 - 2006 - UNI EN 1775 : 2004.
Per saperne di più
-
Lancia a tre effetti in rame e ottone con ugello diam.12. Conforme alla norma UNI-EN 671/2 DN45
Per saperne di più
-
I raccordi per il tubo MULTI GAS TIEMME sono costituiti da un corpo in ottone CW 614/CW 617, da una bussola in acciaio inox a pr
essare e da una ghiera in nylon. La ghiera in nylon ha 3 funzioni importanti: 1: facilita il corretto posizionamento del raccrodo all''''interno della ganascia 2: ha un funzione dielettrica 3: permette all'installatore di controllare visivamente quando il tubo è correttamente montato sul raccordo. Conforme alle normative: UNI/TS 11343:2009 - UNI/TS 11344 :2009 - ISO 17484 - 2006 - UNI EN 1775 : 2004.
Per saperne di più
-
-
Collettore complanare saldo brasato in acciaio con trattamento di nichelatura e cromatura. GP 2760 INTERSET. Ghiere da 3/4". Colonne: Diam. 35 x 2, filettatura ISO 7/1. Attacchi 24 x 19 con indicazione Andata/Ritorno. Derivazioni: Diam. 14 x 1,5.
Per saperne di più
-
Raccordi a pr
essare Multipinza. Corpo in ottone nichelato, boccola in acciaio inox 304. Idonei per gli impianti idrotermosanitari, riscaldamento, raffr
escamento.
Per saperne di più
-
Raccordi a compr
essione con con tenuta o-ring per tubo rame. Serie 1350 Tiemme per Gas.
Per saperne di più
-
-
-
-
Supporti per collettori modelli "COMPLANARE - COMPATTO - TOTEM" per completare l'articolo 320-1810.
Per saperne di più
-
I Raccordi B Flex a compr
essione, realizzati in finitura naturale con lega di rame in accordo a CW617NDW, pr
esentano i terminali filettati secondo UNI EN 10226-1 (Accoppiamento a tenuta sul filetto). Tutti gli elementi elastomerici sono in EPDM nero conformi alla norma EN681-1 idonei per il trasporto e la distribuzione di acque detinate al consumo umano (potabili).
Per saperne di più
-
-
-
-
I raccordi per il tubo MULTI GAS TIEMME sono costituiti da un corpo in ottone CW 614/CW 617, da una bussola in acciaio inox a pr
essare e da una ghiera in nylon. La ghiera in Nylon ha 3 funzioni importanti: 1: facilita il corretto posizionamento del raccrodo all'interno della ganascia 2: ha un funzione dielettrica 3: permette all'installatore di controllare visivamente quando il tubo è correttamente montato sul raccordo. Conforme alle normative: UNI/TS 11343:2009 - UNI/TS 11344 :2009 - ISO 17484 - 2006 - UNI EN 1775 : 2004.
Per saperne di più
-
-
-
-
Raccordi a compr
essione con con tenuta o-ring per tubo rame. Serie 1350 Tiemme per Gas.
Per saperne di più
-
-
I Raccordi B Flex a compr
essione, realizzati in finitura naturale con lega di rame in accordo a CW617NDW, pr
esentano i terminali filettati secondo UNI EN 10226-1 (Accoppiamento a tenuta sul filetto). Tutti gli elementi elastomerici sono in EPDM nero conformi alla norma EN681-1 idonei per il trasporto e la distribuzione di acque detinate al consumo umano (potabili).
Per saperne di più
-
-
Realizzata in polipropilene giallo per l'installazione dei raccordi terminali di collegamento alle utenze del sistema Pexal Gas. E' realizzata in 2 gusci che permettono l'inserimento del tubo multistrato con la guaina corrugata in modo semplice e veloce.
Per saperne di più
-
I Raccordi B Flex a compr
essione, realizzati in finitura naturale con lega di rame in accordo a CW617NDW, pr
esentano i terminali filettati secondo UNI EN 10226-1 (Accoppiamento a tenuta sul filetto). Tutti gli elementi elastomerici sono in EPDM nero conformi alla norma EN681-1 idonei per il trasporto e la distribuzione di acque detinate al consumo umano (potabili).
Per saperne di più
-
-
I raccordi per il tubo MULTI GAS TIEMME sono costituiti da un corpo in ottone CW 614/CW 617, da una bussola in acciaio inox a pr
essare e da una ghiera in nylon. La ghiera in Nylon ha 3 funzioni importanti: 1: facilita il corretto posizionamento del raccrodo all''''interno della ganascia 2: ha un funzione dielettrica 3: permette all''''installatore di controllare visivamente quando il tubo è correttamente montato sul raccordo. Conforme alle normative: UNI/TS 11343:2009 - UNI/TS 11344 :2009 - ISO 17484 - 2006 - UNI EN 1775 : 2004.
Per saperne di più
-
-
Pr
essione massima d'
esercizio consigliata 10 bar. Regolazione: Il gruppo di riempimento EASYFILL è collaudato e tarato ad una pr
essione di uscita 1, 5 bar. Campo di regolazione pr
essione in uscita 0.2 - 7 bar. Temperatura massima di utilizzo 120°C.
Per saperne di più