Risultati ricerca per '/'
-
Temperatura minima e massima d'esercizio: -20°C, 110°C (in assenza di vapore). Pressione nominale: 25 bar. Attacchi filettati: ISO228.
Per saperne di più
-
-
-
Raccordo filettato in ghisa malleabile a cuore bianco secondo UNI
/EN 10242:1994
/ISO 49:1994 ideale per il trasporto di tutti i tipi di fluidi.
Per saperne di più
-
-
-
-
Applicazioni: Acqua; Temperatura: Acqua fino a + 90°C. Pressioni d'esercizio: Acqua PN 16.
Per saperne di più
-
-
-
Filtro Y in ottone PN20, adatto ad ogni tipo di impianto idraulico. Ideale per acqua calda
/fredda e aria compressa. Temp. min e max di esercizio: aria: -15°C, +110°C acqua: 0°C + 90°C. Filtro in acciaio inox AISI 304
Per saperne di più
-
-
Impieghi: misura della pressione di fluidi liquidi e gassosi purchè non altamente viscosi o cristallizzanti. Cassa e anello fermavetro in acciaio inox AISI 304, vetrino in policarbonato, liquido di riempimento: glicerina bidistillata
Per saperne di più
-
-
Tubo orlato pieghevole in acciaio inox Lunghezza 600 mm . Entrata 1"1
/4. Uscita Diam. 32. Rosone acciaio Diam. 65.
Per saperne di più
-
-
-
-
-
-
Raccordi filettati per fluidi in pressione. Corpo in polipoprilene Hi-grade copolimero nero (PP-B).
Per saperne di più
-
Raccordi ad avvitare in ottone fabbricati secondo norme vigenti sia per tipo di lega (UNI EN12165), che per termine filettato (UNI EN10226-1) contenuto di piombo pari al 1.8% decisamente inferiore al limite ammesso (3.5%) dalla Dir. Eu 98
/83
/CE.
Per saperne di più
-
-
-
-
FLEXCORE è un tubo antischiacciamento ideale per il collegamento della rete idrica a qualsiasi tipo di rubinetto. Il tubo FXC soddisfa i requisiti stabiliti dalla normativa Europea EN13618 ed è certificato per il contatto con l'acqua potabile.
Per saperne di più
-
I raccordi per il tubo MULTI GAS TIEMME sono costituiti da un corpo in ottone CW 614
/CW 617, da una bussola in acciaio inox a pressare e da una ghiera in nylon. La ghiera in Nylon ha 3 funzioni importanti: 1: facilita il corretto posizionamento del raccrodo all''interno della ganascia 2: ha un funzione dielettrica 3: permette all''installatore di controllare visivamente quando il tubo è correttamente montato sul raccordo. Conforme alle normative: UNI
/TS 11343:2009 - UNI
/TS 11344 :2009 - ISO 17484 - 2006 - UNI EN 1775 : 2004.
Per saperne di più
-
-
-
-
-
Raccordo filettato in ghisa malleabile a cuore bianco secondo UNI
/EN 10242:1994
/ISO 49:1994 ideale per il trasporto di tutti i tipi di fluidi.
Per saperne di più
-
Temperatura minima e massima d'esercizio -20°C, 110°C (in assenza di vapore) Pressione nominale: 25bar. Attacchi filettati: ISO228.
Per saperne di più
-
Raccordi meccanici a compressione per il collegamento dei tubi in polietilene reticolato ad alta densità PE-X, dei tubi multistrato con anima in alluminio o dei tubi di rame crudo o ricotto serie leggera o serie pesante.
Per saperne di più
-
-
FLEXCORE è un tubo antischiacciamento ideale per il collegamento della rete idrica a qualsiasi tipo di rubinetto. Il tubo FXC soddisfa i requisiti stabiliti dalla normativa Europea EN13618 ed è certificato per il contatto con l'acqua potabile.
Per saperne di più
-
I raccordi per il tubo MULTI GAS TIEMME sono costituiti da un corpo in ottone CW 614
/CW 617, da una bussola in acciaio inox a pressare e da una ghiera in nylon. La ghiera in Nylon ha 3 funzioni importanti: 1: facilita il corretto posizionamento del raccrodo all''''interno della ganascia 2: ha un funzione dielettrica 3: permette all''''installatore di controllare visivamente quando il tubo è correttamente montato sul raccordo. Conforme alle normative: UNI
/TS 11343:2009 - UNI
/TS 11344 :2009 - ISO 17484 - 2006 - UNI EN 1775 : 2004.
Per saperne di più
-
Raccordi ad avvitare in ottone fabbricati secondo norme vigenti sia per tipo di lega (UNI EN12165), che per termine filettato (UNI EN10226-1) contenuto di piombo pari al 1.8% decisamente inferiore al limite ammesso (3.5%) dalla Dir. Eu 98
/83
/CE.
Per saperne di più
-
Raccordo filettato in ghisa malleabile a cuore bianco secondo UNI
/EN 10242:1994
/ISO 49:1994 ideale per il trasporto di tutti i tipi di fluidi.
Per saperne di più
-
-
-
Raccordo rapido riparatore e scorrevole per impianti in tubo di ferro. Consente di riparare e modificare gli impianti senza la necessità di effettuare filettature in opera. La tenuta meccanica dell'accoppiamento con il tubo è garantita dall'anello conico inox che incide griffandolo, l'acciaio del tubo. Materiali: Corpo e dado in ottone OT 58 UNI 5705
/65 stampato a caldo e sottoposto a distensione finale. Anello inox AISI 303 UNI 6901
/71. Guarnizione di tenuta conica in EPDM. Temperatura d'esercizio da -20°C a +120°C.
Per saperne di più
-
-
Cassetta scarico due quantità. Fornita senza canotto. Spessore 80mm Rivestita con rete e foderina anticondensa. Rubinetto galleggiante silenzioso, NF classe 1. A norma DIN 19542.
Per saperne di più
-
-
Raccordo filettato in ghisa malleabile. Polimero base: EPDM interno ed esterno. Rinforzi in nylon con cavi di acciaio.
Per saperne di più
-
Maniglia a farfalla. Il corpo di EUROGARDEN, in resina termoplastica (Hostaform C9021 - GV 1
/30), è ottenuto da stampaggio in un unico pezzo in modo da offrire le migliori caratteristiche meccaniche. EUROGARDEN resiste a temperature molto basse. Il vitone e il portagomma sono in ottone, il corpo in resina termoplastica evita il formarsi di incrostazioni. EUROGARDEN è prodotto in una vasta gamma di colori che lo rendono gradevole e simpatico.
Per saperne di più
-
Raccordi meccanici a compressione per il collegamento dei tubi in polietilene reticolato ad alta densità PE-X, dei tubi multistrato con anima in alluminio o dei tubi di rame crudo o ricotto serie leggera o serie pesante.
Per saperne di più
-
Raccordo filettato in ghisa malleabile a cuore bianco secondo UNI
/EN 10242:1994
/ISO 49:1994 ideale per il trasporto di tutti i tipi di fluidi.
Per saperne di più
-
-
Raccordi ad avvitare fabbricati secondo norme vigenti riguardanti sia il tipo di lega (UNI EN 12165) che il termine filettato (UNI EN 10226-1) Contenuto di piombo pari all' 1.8% decisamente inferiore al limite ammesso (3.5%) dalla Dir.Euro 98
/83
/CE.
Per saperne di più
-
Raccordi ad avvitare fabbricati secondo norme vigenti riguardanti sia il tipo di lega (UNI EN 12165) che il termine filettato (UNI EN 10226-1) Contenuto di piombo pari all' 1.8% decisamente inferiore al limite ammesso (3.5%) dalla Dir.Euro 98
/83
/CE.
Per saperne di più
-
-
Filtro Y in ottone PN20, adatto ad ogni tipo di impianto idraulico. Ideale per acqua calda
/fredda e aria compressa. Temp. min e max di esercizio: aria: -15°C, +110°C acqua: 0°C + 90°C. Filtro in acciaio inox AISI 304
Per saperne di più
-
-
-
Il polipropilene è atossico e rispondente alle norme igienico - sanitarie vigenti. Inoltre non trasmette odori, né sostanze tossiche e chimiche all'acqua. E' ecologico a tutti gli effetti, poiché non produce scorie solide, né liquide e né gassose.
Per saperne di più
-
-
Flessibile per rubinetterie monocomando. Attacco monocomando misura 10 x 1
Per saperne di più
-
I Raccordi B Flex a compressione, realizzati in finitura naturale con lega di rame in accordo a CW617NDW, presentano i terminali filettati secondo UNI EN 10226-1 (Accoppiamento a tenuta sul filetto). Tutti gli elementi elastomerici sono in EPDM nero conformi alla norma EN681-1 idonei per il trasporto e la distribuzione di acque detinate al consumo umano (potabili).
Per saperne di più
-
-
-
L'articolo 354-143-0504 per rubinetto a sfera da 3
/8 x 1
/2 l'articolo 354-143-0605 per rubinetto a sfera da 3
/ 4 l'articolo 354-143-0706 per rubinetto a sfera da 1".
Per saperne di più
-
-
-
Temperatura minima e massima d'esercizio: -20°C, 110°C (in assenza di vapore). Pressione nominale: 25 bar. Attacchi filettati: ISO228.
Per saperne di più
-
-
-
-
-
-
-
Filtro autopulente. Materiali atossici, idonei per acqua potabile. Testata: polipropilene rinforzato. Bicchiere: PET. O-ring in EPDM. Connessioni IN
/OUT: ottone CW 614 N. Valvola a sfera: ottone CW 614 N nichelato esternamente. Nipplo di scarico: polipropilene rinforzato. Imbuto di scarico: polipropilene rinforzato. Filtrazione nominale 90 micron.
Per saperne di più
-
Sistema di scarico fonoisolante a innesto in PVC nero. Certificazione acustica 14dB a 2l
/s.
Per saperne di più
-
Flessibile per collegamento tra rete idrica e scaldabagni, gruppi vasca, pareti attrezzate box doccia e vasche idromassaggio. Garantisce una portata d'acqua di 75l
/min a una pressione di 3bar. Raccordi in ottone, bussole e treccia in acciaio inox.
Per saperne di più
-
Raccordo filettato in ghisa malleabile a cuore bianco secondo UNI
/EN 10242:1994
/ISO 49:1994 ideale per il trasporto di tutti i tipi di fluidi.
Per saperne di più
-
-
Raccordo filettato in ghisa malleabile a cuore bianco secondo UNI
/EN 10242:1994
/ISO 49:1994 ideale per il trasporto di tutti i tipi di fluidi.
Per saperne di più
-
Tubo in PVC a tre strati con rinforzo magliato e spirale anti-torsione. Idoneo al passaggio di acqua potabile. Prodotto riciclabile. Confezioni in rotoli da 15 mt. Prezzo indicato al mt.
Per saperne di più
-
Valvola d'arredo a squadra, attacco intercambiabile per tubo rame, plastica e multistrato. Finitura bianco - cromo lucido.
Per saperne di più
-
-
-
Riduzione cromata che permette di passare da un filetto FAR 24 x 19 femmina ad un filetto 1
/2" - 3
/4" maschio. Ogiva di tenuta con doppio O-ring.
Per saperne di più
-
-
-
-
Raccordi in bronzo a pressare FRABOPRESS SECURFRABO. Raccordo unico per acqua e gas.
Per saperne di più
-
Raccordi ad avvitare fabbricati secondo le normative vigenti: UNI EN 12165 e UNI EN 12164. I terminali filettati della serie 8000 sono realizzati in accordo con le Norme UNI EN 10226-1 ed UNI ISO 228-1.
Per saperne di più
-
-
-
-
-
-
-
-
-
Il polipropilene è atossico e rispondente alle norme igienico - sanitarie vigenti. Inoltre non trasmette odori, né sostanze tossiche e chimiche all'acqua. E' ecologico a tutti gli effetti, poiché non produce scorie solide, né liquide e né gassose.
Per saperne di più
-
Raccordi ad avvitare in ottone fabbricati secondo norme vigenti sia per tipo di lega (UNI EN12165), che per termine filettato (UNI EN10226-1) contenuto di piombo pari al 1.8% decisamente inferiore al limite ammesso (3.5%) dalla Dir. Eu 98
/83
/CE.
Per saperne di più
-
-