Risultati ricerca per 'oli 0'
-
-
-
-
Raccordi ad avvitare in ottone fabbricati secondo norme vigenti sia per tipo di lega (UNI EN12165), che per termine filettato (UNI EN1
0226-1) contenuto di piombo pari al 1.8% decisamente inferiore al limite ammesso (3.5%) dalla Dir. Eu 98/83/CE.
Per saperne di più
-
-
-
-
Raccordi ad avvitare in ottone fabbricati secondo norme vigenti sia per tipo di lega (UNI EN12165), che per termine filettato (UNI EN1
0226-1) contenuto di piombo pari al 1.8% decisamente inferiore al limite ammesso (3.5%) dalla Dir. Eu 98/83/CE.
Per saperne di più
-
Raccordi ad avvitare in ottone fabbricati secondo norme vigenti sia per tipo di lega (UNI EN12165), che per termine filettato (UNI EN1
0226-1) contenuto di piombo pari al 1.8% decisamente inferiore al limite ammesso (3.5%) dalla Dir. Eu 98/83/CE.
Per saperne di più
-
-
-
-
-
Raccordi ad avvitare in ottone fabbricati secondo norme vigenti sia per tipo di lega (UNI EN12165), che per termine filettato (UNI EN1
0226-1) contenuto di piombo pari al 1.8% decisamente inferiore al limite ammesso (3.5%) dalla Dir. Eu 98/83/CE.
Per saperne di più
-
-
-
-
-
-
Attacchi 3/4"x18 (EUROCONO). Raccordi meccanici a compressione per il collegamento dei tubi in p
olietilene reticolato ad alta densità PE-X, dei tubi multistrato con anima in alluminio o dei tubi di rame crudo o ricotto serie leggera o serie pesante.
Per saperne di più
-
-
-
-
Raccordi ad avvitare in ottone fabbricati secondo norme vigenti sia per tipo di lega (UNI EN12165), che per termine filettato (UNI EN1
0226-1) contenuto di piombo pari al 1.8% decisamente inferiore al limite ammesso (3.5%) dalla Dir. Eu 98/83/CE.
Per saperne di più
-
-
-
-
-
Raccordi ad avvitare in ottone fabbricati secondo norme vigenti sia per tipo di lega (UNI EN12165), che per termine filettato (UNI EN1
0226-1) contenuto di piombo pari al 1.8% decisamente inferiore al limite ammesso (3.5%) dalla Dir. Eu 98/83/CE.
Per saperne di più
-
-
-
-
-
Raccordi ad avvitare fabbricati secondo le normative vigenti: UNI EN 12165 e UNI EN 12164. I terminali filettati della serie 8
000 sono realizzati in accordo con le Norme UNI EN 1
0226-1 ed UNI ISO 228-1.
Per saperne di più
-
-
-
Raccordi a pressare Multipinza. Corpo in ottone nichelato, boccola in acciaio inox 3
04. Idonei per gli impianti idrotermosanitari, riscaldamento, raffrescamento.
Per saperne di più
-
-
Raccordi ad avvitare in ottone fabbricati secondo norme vigenti sia per tipo di lega (UNI EN12165), che per termine filettato (UNI EN1
0226-1) contenuto di piombo pari al 1.8% decisamente inferiore al limite ammesso (3.5%) dalla Dir. Eu 98/83/CE.
Per saperne di più
-
-
-
-
Raccordi filettati per fluidi in pressione. Corpo in p
olipoprilene Hi-grade cop
olimero nero (PP-B).
Per saperne di più
-
Raccordi meccanici a compressione per il collegamento dei tubi in p
olietilene reticolato ad alta densità PE-X, dei tubi multistrato con anima in alluminio o dei tubi di rame crudo o ricotto serie leggera o serie pesante.
Per saperne di più
-
Raccordi ad avvitare in ottone fabbricati secondo norme vigenti sia per tipo di lega (UNI EN12165), che per termine filettato (UNI EN1
0226-1) contenuto di piombo pari al 1.8% decisamente inferiore al limite ammesso (3.5%) dalla Dir. Eu 98/83/CE.
Per saperne di più
-
-
Raccordi ad avvitare in ottone fabbricati secondo norme vigenti sia per tipo di lega (UNI EN12165), che per termine filettato (UNI EN1
0226-1) contenuto di piombo pari al 1.8% decisamente inferiore al limite ammesso (3.5%) dalla Dir. Eu 98/83/CE
Per saperne di più
-
-
-
Raccordi ad avvitare fabbricati secondo le normative vigenti: UNI EN 12165 e UNI EN 12164. I terminali filettati della serie 8
000 sono realizzati in accordo con le Norme UNI EN 1
0226-1 ed UNI ISO 228-1.
Per saperne di più
-
Raccordi ad avvitare in ottone fabbricati secondo norme vigenti sia per tipo di lega (UNI EN12165), che per termine filettato (UNI EN1
0226-1) contenuto di piombo pari al 1.8% decisamente inferiore al limite ammesso (3.5%) dalla Dir. Eu 98/83/CE.
Per saperne di più
-
-
-
-
Raccordi a pressare Multipinza. Corpo in ottone nichelato, boccola in acciaio inox 3
04. Idonei per gli impianti idrotermosanitari, riscaldamento, raffrescamento.
Per saperne di più
-
L' innovativa linea di raccordi serie UNO, si caratterizza per semplicità di utilizzo, velocità di montaggio a innesto antisfilamento, tenuta istantanea, versatilità nel collegarsi a materiali diversi.
Per saperne di più
-
-
Raccordi a pressare Multipinza. Corpo in ottone nichelato, boccola in acciaio inox 3
04. Idonei per gli impianti idrotermosanitari, riscaldamento, raffrescamento.
Per saperne di più
-
Raccordi ad avvitare fabbricati secondo le normative vigenti: UNI EN 12165 e UNI EN 12164. I terminali filettati della serie 8
000 sono realizzati in accordo con le Norme UNI EN 1
0226-1 ed UNI ISO 228-1.
Per saperne di più
-
-
-
-
Raccordi meccanici a compressione per il collegamento dei tubi in p
olietilene reticolato ad alta densità PE-X, dei tubi multistrato con anima in alluminio o dei tubi di rame crudo o ricotto serie leggera o serie pesante.
Per saperne di più
-
Raccordi ad avvitare fabbricati secondo le normative vigenti: UNI EN 12165 e UNI EN 12164. I terminali filettati della serie 8
000 sono realizzati in accordo con le Norme UNI EN 1
0226-1 ed UNI ISO 228-1.
Per saperne di più
-
-
-
-
-
-
-
Raccordi ad avvitare in ottone fabbricati secondo norme vigenti sia per tipo di lega (UNI EN12165), che per termine filettato (UNI EN1
0226-1) contenuto di piombo pari al 1.8% decisamente inferiore al limite ammesso (3.5%) dalla Dir. Eu 98/83/CE.
Per saperne di più
-
Questo speciale SET si può applicare su qualsiasi collettore della TIEMME per trasformarlo al sistema MULTIDIAN.
Per saperne di più
-
-
Raccordi ad avvitare fabbricati secondo le normative vigenti: UNI EN 12165 e UNI EN 12164. I terminali filettati della serie 8
000 sono realizzati in accordo con le Norme UNI EN 1
0226-1 ed UNI ISO 228-1.
Per saperne di più
-
-
-
-
Raccordi meccanici a compressione per il collegamento dei tubi in p
olietilene reticolato ad alta densità PE-X, dei tubi multistrato con anima in alluminio o dei tubi di rame crudo o ricotto serie leggera o serie pesante.
Per saperne di più
-
-
Altezza 46 mm. Serie/Collection: Alfa-Beta-Omnia-Lloyd-Nouvelle- Prestigio 4411-4412.
Per saperne di più
-
-
Raccordi ad avvitare in ottone fabbricati secondo norme vigenti sia per tipo di lega (UNI EN12165), che per termine filettato (UNI EN1
0226-1) contenuto di piombo pari al 1.8% decisamente inferiore al limite ammesso (3.5%) dalla Dir. Eu 98/83/CE.
Per saperne di più
-
Raccordi meccanici a compressione per il collegamento dei tubi in p
olietilene reticolato ad alta densità PE-X, dei tubi multistrato con anima in alluminio o dei tubi di rame crudo o ricotto serie leggera o serie pesante.
Per saperne di più
-
-
Temperatura minima e massima d'esercizio: -2
0°C, 11
0°C (in assenza di vapore). Pressione nominale: 25 bar. Attacchi filettati: ISO228.
Per saperne di più
-
Raccordi filettati per fluidi in pressione. Corpo in p
olipoprilene Hi-grade cop
olimero nero (PP-B).
Per saperne di più
-
-
-
-
Raccordi filettati per fluidi in pressione. Corpo in p
olipoprilene Hi-grade cop
olimero nero (PP-B).
Per saperne di più
-
-
Raccordi ad avvitare in ottone fabbricati secondo norme vigenti sia per tipo di lega (UNI EN12165), che per termine filettato (UNI EN1
0226-1) contenuto di piombo pari al 1.8% decisamente inferiore al limite ammesso (3.5%) dalla Dir. Eu 98/83/CE.
Per saperne di più
-
Utilizzato per il collegamento delle Caldaie a Gas ed altri collegamenti in genere.
Per saperne di più
-
-
Raccordi meccanici a compressione per il collegamento dei tubi in p
olietilene reticolato ad alta densità PE-X, dei tubi multistrato con anima in alluminio o dei tubi di rame crudo o ricotto serie leggera o serie pesante.
Per saperne di più
-
-
Temperatura minima e massima d'esercizio: -2
0°C, 11
0°C (in assenza di vapore). Pressione nominale: 25 bar. Attacchi filettati: ISO228.
Per saperne di più
-
-
Raccordi ad avvitare in ottone fabbricati secondo norme vigenti sia per tipo di lega (UNI EN12165), che per termine filettato (UNI EN1
0226-1) contenuto di piombo pari al 1.8% decisamente inferiore al limite ammesso (3.5%) dalla Dir. Eu 98/83/CE
Per saperne di più
-