Risultati ricerca per '1'
-
Raccordo filettato in ghisa malleabile a cuore bianco secondo UNI/EN
10242:
1994/ISO 49:
1994 ideale per il trasporto di tutti i tipi di fluidi.
Per saperne di più
-
Raccordi ad avvitare fabbricati secondo norme vigenti riguardanti sia il tipo di lega (UNI EN
12
165) che il termine filettato (UNI EN
10226-
1) Contenuto di piombo pari all'
1.8% decisamente inferiore al limite ammesso (3.5%) dalla Dir.Euro 98/83/CE.
Per saperne di più
-
Sistema di scarico a triplice strato ad innesto. Buone caratteristiche fono assorbenti. Resistenza ad un vasto range di composti chimici. Sistema di giunzione a guarnizione a singolo labbro preinserita.
Per saperne di più
-
Raccordi ad avvitare fabbricati secondo norme vigenti riguardanti sia il tipo di lega (UNI EN
12
165) che il termine filettato (UNI EN
10226-
1) Contenuto di piombo pari all'
1.8% decisamente inferiore al limite ammesso (3.5%) dalla Dir.Euro 98/83/CE.
Per saperne di più
-
Valvole FUTURGAS GP 2235. Filettatura ISO 228/
1. Pressione di esercizio (MOP): max. MOP 5-20 classe 5 MOP. Passaggio totale. Conformi alla norma EN 33
1 - UNI 7
129
Per saperne di più
-
-
Raccordi ad avvitare fabbricati secondo norme vigenti riguardanti sia il tipo di lega (UNI EN
12
165) che il termine filettato (UNI EN
10226-
1) Contenuto di piombo pari all'
1.8% decisamente inferiore al limite ammesso (3.5%) dalla Dir.Euro 98/83/CE.
Per saperne di più
-
Il polipropilene è atossico e rispondente alle norme igienico - sanitarie vigenti. Inoltre non trasmette odori, né sostanze tossiche e chimiche all'acqua. E' ecologico a tutti gli effetti, poiché non produce scorie solide, né liquide e né gassose.
Per saperne di più
-
Nipples in ottone OT 58 con attacco radiale per alimentatori d'aria mod. MINI, MIDI, MAXI.
Per saperne di più
-
-
-
Raccordo filettato in ghisa malleabile a cuore bianco secondo UNI/EN
10242:
1994/ISO 49:
1994 ideale per il trasporto di tutti i tipi di fluidi.
Per saperne di più
-
Raccordo filettato in ghisa malleabile a cuore bianco secondo UNI/EN
10242:
1994/ISO 49:
1994 ideale per il trasporto di tutti i tipi di fluidi.
Per saperne di più
-
Valvola termostatizzabile predisposta per comandi termostatici ed elettrotermici. Cromata. Attacchi diritti, per tubo in ferro. Pmax d'esercizio:
10 bar.
Campo di temperatura: 5-
100°C
Per saperne di più
-
-
-
-
-
-
Raccordo filettato in ghisa malleabile a cuore bianco secondo UNI/EN
10242:
1994/ISO 49:
1994 ideale per il trasporto di tutti i tipi di fluidi.
Per saperne di più
-
-
-
-
-
-
-
Tubo in polietilene Alta Densità colore nero . Norma UNI
109
10-PE
100. Per condotte di fluidi in pressione corrispondenti alla circolare ministero sanità n°
102/
1978. Prezzo indicato al mt.
Per saperne di più
-
-
FACTORYCODE: 875 Bugatti. Rubinetto sottolavabo a sfera a snodo, con filtro, dado alto e rosone.
Per saperne di più
-
I prodotti temporizzati sono garantiti
15 anni per qualsiasi difetto di produzione.
Per saperne di più
-
In acciaio AISI 3
16L. Dado in ottone. Diametro nominale DN20. A norma: EN
10380.
Per saperne di più
-
-
-
-
-
-
Raccordo in ghisa malleabile a cuore bianco secondo UNI/EN
10242:
1994/ISO 49:
1994 ideale per il trasporto di tutti i tipi di fluidi.
Per saperne di più
-
-
Raccordo filettato in ghisa malleabile a cuore bianco secondo UNI/EN
10242:
1994/ISO 49:
1994 ideale per il trasporto di tutti i tipi di fluidi.
Per saperne di più
-
Prodotto in conformità alla norma UNI
11353. Massima sicurezza all'interno delle caldaie. Tubi interamente metallici con rivestimento ad alto potere isolante. Per collegamento tra la rete del gas e le caldaie murali.
Per saperne di più
-
-
-
Sifone P in ABS cromato. Entrata H.
165 x
1"
1/4. Uscita L. 220 x D. 32.
Per saperne di più
-
-
-
-
Il polipropilene è atossico e rispondente alle norme igienico-sanitarie vigenti. Inoltre non trasmette odori, né sostanze tossiche e chimiche all'acqua. E' ecologico a tutti gli effetti, poiché non produce scorie solide, né liquide e né gassose.
Per saperne di più
-
Raccordi ad avvitare fabbricati secondo norme vigenti riguardanti sia il tipo di lega (UNI EN
12
165) che il termine filettato (UNI EN
10226-
1) Contenuto di piombo pari all'
1.8% decisamente inferiore al limite ammesso (3.5%) dalla Dir.Euro 98/83/CE.
Per saperne di più
-
Raccordi ad avvitare fabbricati secondo norme vigenti riguardanti sia il tipo di lega (UNI EN
12
165) che il termine filettato (UNI EN
10226-
1) Contenuto di piombo pari all'
1.8% decisamente inferiore al limite ammesso (3.5%) dalla Dir.Euro 98/83/CE.
Per saperne di più
-
Raccordi ad avvitare fabbricati secondo norme vigenti riguardanti sia il tipo di lega (UNI EN
12
165) che il termine filettato (UNI EN
10226-
1) Contenuto di piombo pari all'
1.8% decisamente inferiore al limite ammesso (3.5%) dalla Dir.Euro 98/83/CE.
Per saperne di più
-
-
Cartuccia filtrante costituita: esternamente da un filtro poroso tubolare in fibra poliestere, supportato da un'armatura in polipropilene internamente da un letto di carbone attivo di granulometria costante.
Per saperne di più
-
-
Raccordo per riparare o congiungere tubo da
1/2" (diam.
13) a tubo da 3/4" (diam.
19) e 5/8" (diam.
15).
Per saperne di più
-
-
Attacchi filettati maschio
1/2" dotati di sede conica e diametro interno mm
16 Attacchi filettati maschio 3/4" eurokonus Attacchi filettati maschio
1" dotati di sede conica e diametro interno mm 22. Pressione massima d'esercizio: 20 bar.
Per saperne di più
-
Collettore M/F a 2 derivazioni 24 x
19 attacco intercambiabile tubo rame, plastica e multistrato interasse 36mm
Per saperne di più
-
-
Tacchetto in gomma per sedi rubinetto acqua fredda e calda in gomma NBR nera 75 SH A.
Per saperne di più
-
Kit scarico fumi per scaldabagno a gas Thermal modello forzato
11 e
14 Lt. Per il tiraggio naturale è sufficiente l' esalatore.
Per saperne di più
-
Flessibile inox per il collegamento tra la rete idrica e le caldaie murali. Flessibile metallico estensibile con soffietto in acciaio inox.
Per saperne di più
-
Piletta in ottone cromato con troppo pieno, tappo coprente tondo sempre aperto per lavabo spessore minimo 30mm - max 45mm Idonea per rubinetteria elettronica o temporizzata.
Per saperne di più
-
-
-
Raccordi ad avvitare fabbricati secondo norme vigenti riguardanti sia il tipo di lega (UNI EN
12
165) che il termine filettato (UNI EN
10226-
1) Contenuto di piombo pari all'
1.8% decisamente inferiore al limite ammesso (3.5%) dalla Dir.Euro 98/83/CE.
Per saperne di più
-
-
-
-
Raccordi ad avvitare fabbricati secondo norme vigenti riguardanti sia il tipo di lega (UNI EN
12
165) che il termine filettato (UNI EN
10226-
1) Contenuto di piombo pari all'
1.8% decisamente inferiore al limite ammesso (3.5%) dalla Dir.Euro 98/83/CE.
Per saperne di più
-
Blocco filtrante in microfibre di polipropilene agglomerate ad innesto rapido con doppio o-ring 45 mm
Per saperne di più
-
-
-
-
-
-
-
-
Sifone in ottone cromato modello "S" TEA con tappo laterale. Realizzato con procedimento di pressofusione, corpo interno tornito per aumentare la capacità di carico. Spessore canotti 0.40 mm, capacità di scarico fino a 40lt al minuto. Dotato di canotto da mm 250 e rosone bombato. Conforme alle normative EN274 che comprende le normative di funzionalità DIN tedesca ed NF francese.
Per saperne di più
-
-
Raccordi ad avvitare fabbricati secondo norme vigenti riguardanti sia il tipo di lega (UNI EN
12
165) che il termine filettato (UNI EN
10226-
1) Contenuto di piombo pari all'
1.8% decisamente inferiore al limite ammesso (3.5%) dalla Dir.Euro 98/83/CE.
Per saperne di più
-
-
Il polipropilene è atossico e rispondente alle norme igienico - sanitarie vigenti. Inoltre non trasmette odori, né sostanze tossiche e chimiche all'acqua. E' ecologico a tutti gli effetti, poiché non produce scorie solide, né liquide e né gassose.
Per saperne di più
-
-
-
Raccordi ad avvitare fabbricati secondo norme vigenti riguardanti sia il tipo di lega (UNI EN
12
165) che il termine filettato (UNI EN
10226-
1) Contenuto di piombo pari all'
1.8% decisamente inferiore al limite ammesso (3.5%) dalla Dir.Euro 98/83/CE.
Per saperne di più
-
-
-
Tubo zincato in barre ml 6 acqua-gas filettabile UNI ISO 7-
1, con manicotto UNI ISO 50. I tubi vengono marcati ad inchiostro colore blu, in continuo, con dicitura ARVEDI LC UNI EN
10255 W (L
1-M-H) UNI EN
10240 A-
1 Senza Piombo. Saldatura H.F. ossia l'unione dei lembi del nastro preformato realizzata tramite un generatore di corrente alternata in alta frequenza (H.F.) che tramite una bobina induce una corrente elettrica di elevata intensità che porta ad incipiente fusione i lembi del nastro che vengono pressati realizzando la saldatura. Saldatura interna, non sovrapposta. ***Prodotto non evadibile con corriere nazionale*** Prezzo indicato a barra.
Per saperne di più
-
-
-
-
-
Dispositivi di non ritorno dell'acqua (anti-svuotamento) e/o per scaricare l'eventuale pressione eccessiva accumulata all'interno del boiler. Portata di deflusso ad una pressione dinamica Pp di
10,2 bar (
1.02 MPa) (Pressione di portata nominale Pp=
1.2 Pressione di taratura Pt) uguale o superiore a
150 l/h. Tolleranza standard sul valore di taratura: +-
1 bar (0.
1 MPa) . Temp. max di esercizio:
100°C
Per saperne di più
-
Sistema di scarico a triplice strato ad innesto. Buone caratteristiche fono assorbenti. Resistenza ad un vasto range di composti chimici. Sistema di giunzione a guarnizione a singolo labbro preinserita.
Per saperne di più
-
-
-
Raccordo filettato in ghisa malleabile a cuore bianco secondo UNI/EN
10242:
1994/ISO 49:
1994 ideale per il trasporto di tutti i tipi di fluidi.
Per saperne di più
-
Idonee a garantire l'intercettazione del gas sia per segnalazioni d'allarme inviate dai rilevatori di fughe di gas, sia per la mancanza di tensione di rete ( black-out ) Per maggiore sicurezza tutte le elettrovalvole devono essere riarmate manualmente. Pressione max: 500 mbar tempo di chiusura meno di
1 sec potenza elettrica tipo N.A.
17 VA tipo N.C. 6VA alimentazione elettrica 220 V cc grado di protezione IP65 temperatura di lavoro
15° C ...+ 70° C.
Per saperne di più
-
Raccordo filettato in ghisa malleabile a cuore bianco secondo UNI/EN
10242:
1994/ISO 49:
1994 ideale per il trasporto di tutti i tipi di fluidi.
Per saperne di più
-